You are here
Home > Team > Daniele Facchino

Daniele Facchino

daniele facchino istruttore survivalMaster Survival sportivo e Master Bushcraft.
Nato nel 1977 ha una ventennale esperienza nell’outdoor, al quale si è affacciato facendo piccole escursioni un po in tutta Italia, Germania e Svizzera. A 15 anni ha iniziato a girare la Sardegna in bicicletta percorrendo centinaia di Km con le prime MTB in acciaio. A 16 anni ha attraversato la toscana da Nord a Sud fino a giungere a Civitavecchia e imbarcarsi sulla Nave per sbarcare a Cagliari e continuare il suo giro per la Sardegna toccando: Villasimius, Muravera, Ballao, Goni, Senorbì, Furtei, Guspini, Arbus, Iglesias, Sant’Antioco (Giro dell’Isola), Isola di S.Pietro (Carloforte), Porto Pino, Sant’Anna Arresi, Teulada, Chia, Cagliari, S.Andrea Frius, Silius, Ballao. E questo era solo l’inizio….

Arruolatosi nel 1997 nell’Esercito ha acquisito tecniche che poi si sono rivelate utili nelle passioni Outdoor e ha migliorato la sua esperienza vivendo “Avventure” nei vari teatri operativi nel Mondo passando dagli ambienti desertici a quelli innevati. Grazie alle quali ha potuto migliorare le capacità di gestione di gruppi e di team building, ha partecipato a numerose gare di marcia e orientamento anche di fama internazionale con ottimi risultati.

Oggi è:
Master Sopravvivenza e Tecniche di Escursionismo (CSEN Survival & A.S.O.),
Guida e Formatore AIGS MISE 
Master Bushcraft
Istruttore ecoCampus 2° livello
Istruttore di Marcia, Topografia e Orientamento,
Istruttore di Educazione Fisica Militare,
Preparatore Atletico (C.O.N.I.),
Maestro di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada (Federazione Ciclistica Italiana)
Istruttore di Nuoto,
Istruttore di Hydro-Spinning,
Istruttore di Indoor Cycling (Power Spin, Spinning),
Istruttore di Nordic Walking (A.N.I.),
Boot Camp Trainer,
Aiuto Istruttore Canoa e Kajak (F.I.C.K.);
Istruttore di Difesa Personale (Metodi JKD, MCM, Krav Maga, Judo);
Aiuto Istruttore di Tiro (Armi Lunghe, Armi Corte e Tiro a Segno Olimpico).

La passione per gli Eco Sport lo ha portato a frequentare i seguenti corsi e stage:

Corso RLS – Remote Life Support
Corso PADI 1° Livello “Open Water Diver” (2°Livello “Wreck Diver, Deep Diver, Night Diver” sono Work in Progress),
Riconoscimento Piante Officinali e Commestibili,
Tiro Difensivo ad Arma Corta e Lunga,
Tiro Operativo con Arma Lunga e Corta,
Tiro Con Armi d’Avancarica,
Arrampicata Sportiva (Artificiale Indoor, Outdoor e Falesia Naturale),
Progressione in Alta Montagna su Ghiaccio e Roccia,
Guida Mountain Bike,
Tiro con l’arco (Classico e Storico),
Esecutore Certificato IRC BLSD, Operatore PHTC (Prehospital Trauma Care, IRC Certification)
Comunicazione Terra-Aria (Radio, Homing, Segni Convenzionali)
Tracking,

Pratica regolarmente vari sport, tutti legati all’avventura, come: Trail Running, Sub, MTB, Trekking&Hiking, Free Climbing.
Specializzato in Sopravvivenza Operativa e Tecniche Militari collabora con:
Varie Società Sportive di Softair della Sardegna tra cui la Soft Air Sarrabus.
Come Esperto di Cicloturismo MTB con il Ciclo Team Cireddu di San Vito.
Collabora con il Comitato Regionale/Provinciale C.O.N.I. come consulente per i progetti legati all’Escursionismo del Sarrabus/Gerrei per i Comuni di San Vito, Villasalto e Armungia.
Collabora con la Rockmadness di Sassari e con la Del. Reg. della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana nella realizzazione delle Falesie di Villasalto per l’Arrampicata Sportiva.

Vanta collaborazioni come esperto di Sopravvivenza con:
Rai radio 2
Videolina
Le Iene Italia 1
Rai 3 Sardegna

 

Spread the love
Top